Artisti – Esposizioni – Cataloghi – Curatori – Agency
Emanuele Pennazza è un artista italiano nato a Roma nel 1992. Sin dalla tenera età manifesta una forte attrazione verso il mondo dell’arte, coltivando questa attitudine fino all’età adulta. Nel corso degli anni ha iniziato frequentare gli ambienti artistici underground della capitale, nonché studi e laboratori di pittori e maestri. Nel 2013 conosce ed instaura un rapporto di amicizia con il Maestro Giampaolo Berto, il quale gli fa scoprire da vicino le correnti d’avanguardia a lui contemporanee, specialmente quelle della Pop Art Italiana e Americana.
Artista versatile e poliedrico, da sempre alla ricerca dell’impatto visivo puro, ha iniziato a sperimentare nelle sue opere diversi elementi come colle, resine e metalli, creando installazioni e dipinti che spesso hanno trovato disposizione in diversi locali notturni e discoteche romane.
La continua ricerca e sperimentazione e la forte attrazione verso i materiali industriali, hanno condotto l’artista ad eseguire le proprie opere su lastre di ferro grezze, attraverso un nuovo e unico stile ribattezzato “Iron Pop Style”.
Il ferro, nella sua natura sensibile e deformabile, riflette in modo esponenziale qualsiasi segno a cui venga sottoposto, proprio come l’animo umano, violabile e indistruttibile. La tecnica d’esecuzione che contraddistingue i lavori di Pennazza, si basa sull’utilizzo di cannello alimentato a bombole di ossigeno e gas acetilene, con il quale l’artista esegue delle caratteristiche combustioni bluastre, che portano la lastra alla deformazione. Questi segni di saldatura simil – graffiti vengono così alternati a scie di smerigliatura, che consumando il ferro, riflettono la luce come insegne al neon nella notte. Così, combustioni e scie luminose circondano personaggi, icone e ambienti dipinti dall’artista, ricreando lo scenario usurato e brillante della cultura Underground.
Mostre e partecipazioni
12/2020 Annuario Mondadori “Artisti 2021”
11/ 2020 Collaborazione “PlusArtePuls – Patrizia Anastasi Gallery”
Viale Mazzini 1, Roma
11/2020 – Mostra Caffè letterario “Papel”
08/2020 – Partecipazione
“Luxembourg Art Prize 2020”
05/2020 – Esposizione collettiva
online “Covidarte”
05/ 2020: Esposizione permanente
“Is this war? Metropolitan Guernica”
Presso Spirit 24, Monterotondo
21/12/2019 Esposizione e conferenza “Arte da Leone”
Ventennale della morte di Sergio Leone,
presso Città dell’Altra Economia, Roma
12 /12/19 Partecipazione al workshop “The tides” con
l’artista e attivista Monica Jahan Bose, presso Macro –
Museo di arte contemporanea, Roma.
Roma 8/11/19: Partecipazione e collaborazione al workshop
“Les Hommes Canettes” con l’artista Eddie Ekete, presso Macro –
Museo di arte contemporanea, Roma
12/11/19 Esposizione Scenografica
Presso “Palazzo Santa Chiara”, Roma
16/04/19 Esposizione collettiva
“Io Sono Umano”
presso la galleria “Grafica Campioli”, Monterotondo
Marzo 2019 Esposizione “Lucci e Pennazza in mostra”
Presso Caffe Letterario “Papel”, Monterotondo
Ottobre 2018 Realizzazione Installazione permanente
“Mefistofele” presso “Alien Club”, Piazza Fiume, Roma
Ottobre 2018 installazione
permanente “Bottigliera Massonica”
presso “Alien Club”, Piazza Fiume, Roma